Nuove Norme ISO
A giugno 2018 è stata pubblicata una modifica (“Amendement 1: Clarifications”) della ISO/IEC 29100 dal titolo “Privacy framework”, lo standard internazionale che si propone come base per le ulteriori attività di normazione in materia di privacy. La ISO/IEC 29100 fu pubblicata a dicembre 2011 e fino ad oggi è stata usata come base, ad esempio,
L’International Organization for Standardization ha pubblicato la nuova versione della ISO 31000, frutto di una revisione iniziata nel 2015 che ha reso lo standard più aderente all’attuale panorama mondiale dei rischi. La nuova ISO 31000:2018 viene presentata sul sito dell’Organizzazione come “più chiara, breve, concisa”, e ruota intorno ad alcuni cambiamenti fondamentali: La revisione dei
E’ stata pubblicata la nuova versione della norma ISO 50001 (ISO 50001:2018 “Energy management systems — Requirements with guidance for use”). La seconda edizione dello standard sui Sistemi di Gestione dell’Energia (SGE), che segue quella emessa nel 2011, è stata “allineata” a quanto previsto dalla High Level Structure (HLS) dell’ISO in merito alla struttura degli
E’ stata pubblicata la nuova versione della norma ISO 22000 (ISO 22000:2018 “ ISO 22000 Food safety management systems- Requirements with guidance for use”). La nuova versione della ISO 22000 è stata pubblicata il 19 giugno 2018. Con la nuova versione, la ISO 22000:2005 verrà ritirata. Le aziende certificate secondo lo standard ISO 22000:2005 dovranno
È stata pubblicata la nuova edizione dello standard ISO 19011, la linee guida per gli audit dei sistemi di gestione. Questa terza edizione annulla e sostituisce la seconda edizione (ISO 19011:2011). Le principali differenze rispetto alla seconda edizione sono: inserimento dell’approccio basato sul rischio (risk-based approach) fra i principi dell’audit; estensione della parte relativa alla
- 1
- 2