È disponibile la versione aggiornata del modulo OT23 e la relativa guida alla compilazione per inoltrare la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2024. L’art. 23 delle Modalità per l’applicazione delle Tariffe, approvate con decreto interministeriale 27 febbraio 2019, prevede una riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che
Il Bando pubblico per individuare i beneficiari sarà gestito da Unioncamere Puglia. Candidature “a sportello” dalle ore 12.00 del 4 settembre 2023 al 4 marzo 2024, salvo esaurimento fondi Dal 4 settembre 2023 fino al 4 marzo 2024, sarà attivo il Bando chiamato “Parità d’Impresa” che sosterrà finanziariamente le imprese pugliesi che otterranno la Certificazione
ACM CERT ha ottenuto dall’ACCREDIA l’estensione dell’accreditamento Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere. UNI PdR 125 – Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere è la Prassi di Riferimento che definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità tra uomo e donna.Prevede la strutturazione e adozione nelle
Cessazione della qualifica di rifiuto per la carta e cartone: ecco finalmente i criteri dettati dal Ministero dell’Ambiente con decreto n. 188/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2021. I titolari di impianti per il recupero della carta/cartone devono presentare, entro il 23 agosto 2021, un aggiornamento della propria comunicazione in regime semplificato o una istanza di aggiornamento
La data ultima per la migrazione alla UNI ISO 45001:2018, prevista per il 11 marzo 2021, è stata prorogata al 30 settembre 2021. Si tratta di una delle misure di tutela IAF rivolta alle aziende interessate alla migrazione che stanno incontrando oggettive difficoltà, causate dalla crisi sanitaria Covid-19 in atto, a completare l’iter di valutazione per conseguire la