Come ormai noto dal 15 settembre 2015 è entrata in vigore la nuova edizione della norma ISO 9001:2015 “Requisiti del Sistema di Gestione per la Qualità”, che sostituisce la precedente versione ISO 9001:2008. La ISO ha stabilito per la sua applicazione un periodo di transizione di 3 anni, durante il quale coesisteranno entrambe le edizioni della norma, che scadrà il 14.09.2018. A partire da tale data, pertanto, tutte le certificazioni in essere secondo l’edizione 2008 della norma cesseranno la propria validità; le certificazioni emesse dopo la pubblicazione della norma edizione 2015 riporteranno quindi questa come data di scadenza.
ACM Cert srl ha già intrapreso tutte le attività necessarie per l’adeguamento della propria operatività ai nuovi requisiti, e stabilito la visita di transizione per il proprio accreditamento nello schema Sistema Gestione Qualità (certificato n. 135A). Ulteriori novità verranno pubblicate sul sito internet di ACM Cert.
ACM ha stabilito le seguenti tempistiche e modalità per l’effettuazione degli audit di transizione:
- TEMPISTICHE
– entro il 15.07.2018 dovrà essere condotta la verifica di transizione alla nuova norma: tale data è stata individuata per consentire a tutte le Organizzazioni di aggiornare il proprio Sistema di Gestione per la Qualità in funzione delle modifiche e novità introdotte dalla nuova edizione della norma e ad ACM di espletare tutte le pratiche relative al passaggio nei tempi previsti, in particolare per la verifica delle risoluzione di eventuali rilievi che potrebbero emergere relativamente al sistema di gestione (gli eventuali rilievi verranno classificati e gestiti con le usuali modalità previste dal Regolamento RG CE.01 di ACM Cert, reperibile sul sito web);
– è pertanto fortemente raccomandato che tutte le verifiche di sorveglianza/rinnovo a partire dal 01.09.2017 vengano condotte secondo la nuova edizione della norma; analogamente, è opportuno (per loro convenienza di tempi e costi) che i richiedenti una nuova certificazione presentino la Domanda di Certificazione già a fronte della revisione 2015;
– qualora l’Organizzazione non abbia effettuato la transizione entro il 14.09.2018 ma intenda comunque mantenere la certificazione ISO 9001 con ACM Cert srl, si procederà eseguendo un audit di certificazione iniziale, con l’incremento di tempi di audit e costi che essa comporta;
– Il 14.09.2018, come sopra anticipato, qualsiasi certificato rilasciato a fronte della norma ISO 9001:2008 cesserà la propria validità. Pertanto, dopo tale data, tutti i certificati ISO 9001:2008 rilasciati da ACM Cert saranno revocati, e ne verrà data relativa comunicazione agli enti competenti.
- MODALITÀ
L’audit di transizione alla nuova norma può avvenire:
– In occasione di un audit programmato (audit di sorveglianza o rinnovo, come da contratto e da Piano Triennale rilasciato all’organizzazione): in tal caso ai normali tempi di audit verrà addizionato un tempo aggiuntivo per consentire l’effettuazione della transizione;
– In seguito all’effettuazione di un audit specificamente dedicato alla valutazione del passaggio, in un momento concordato con l’Organizzazione, oltre quindi all’audit programmato per l’anno di transizione.
In entrambi i casi il tempo necessario alla verifica della transizione verrà calcolato in base al risultato del “Questionario di Transizione”, che verrà inviato alle Organizzazioni interessate.
Qualora l’Azienda risultasse non certificabile a fronte della nuova norma si proseguirà con un audit di conformità alla precedente revisione. Se la valutazione non fosse eseguita in concomitanza ad una visita di sorveglianza/rinnovo e il SGQ non risultasse certificabile a fronte della ISO 9001:2015, permane comunque la validità della certificazione secondo la ISO 9001:2008, fino al 14.09.2018.